Boschi&Borghi

Boschi&Borghi
Boschi&Borghi

Modello di sviluppo locale che affronta, in un nuova alleanza tra boschi e borghi, i problemi complessi delle aree interne della Calabria e dell’intero Paese.

Green Home supporta, in particolare, lo sviluppo di progetti forestali, su proprietà pubbliche e private e in compartecipazione con diversi stakeholder istituzionali, per sviluppare strategie di riduzione delle emissioni di CO2 coerenti con le linee guida nazionali, generare Crediti di Carbonio da immettere sul Mercato, valorizzare la risorsa legno ed il rilancio dei borghi calabresi, patrimonio di cultura, storia e tradizione.


 

PIANI DI GESTIONE SOSTENIBILE DELLE FORESTE

Alberi, boschi, foreste e terreni agricoli, attraverso l’aumento della fissazione di carbonio legata a una loro attiva gestione, possono svolgere un ruolo rilevante nella mitigazione del cambiamento climatico.
Tramite il piano di gestione forestale è possibile valorizzare i beni e i servizi del bosco secondo le esigenze del territorio e dei proprietari, nonchè nel rispetto della normativa vigente, mantenendo la risorsa e le sue potenzialità per le generazioni future.
Green Home supporta lo sviluppo di Piani e protocolli secondo protocolli di certificazione forestale internazionale (certificazione FSC e/o PEFC), per una “gestione e uso delle foreste e dei terreni forestali nelle forme e ad un tasso di utilizzo che consentano di mantenerne la biodiversità, produttività, capacità di rinnovazione, vitalità e potenzialità di adempiere, ora e nel futuro, a rilevanti funzioni ecologiche, economiche e sociali a livello locale, nazionale e globale, senza comportare danni ad altri ecosistemi”.

Obiettivi

  • Aumentare l’assorbimento di CO2 e contribuire all’adattamento agli impatti dei cambiamenti climatici
  • Promuovere la gestione attiva del territorio attraverso un utilizzo sostenibile dei boschi nazionali, per contribuire alla riduzione dell’erosione e della desertificazione, alla conservazione e al miglioramento del suolo, alla regolazione di regimi idrici e promuovere il miglioramento delle risorse naturali e del paesaggio rurale
  • Diffondere l’agricoltura innovativa
  • Riconnettere in una nuova alleanza boschi e borghi
  • Coltivare e utilizzare il legno in un modello integrato di sviluppo di economie locali circolari da applicare nei processi di riqualificazione del paesaggio agrario e dei borghi
  • Rendere i borghi abitabili e sostenibili in termini edilizi, ambientali ed energetici
  • Formare competenze nelle comunità locali e nei migranti da impiegare nei comparti dell’agricoltura innovativa e della bioedilizia
  • Creare il lavoro e sostenere la qualità della vita

Metodi e strumenti

Il partenariato propone in collaborazione  con con NTT Data,  un modello di riqualificazione del borgo antico di basato sul rapporto circolare tra produzione, trasformazione e utilizzo del legno locale.

Le relazioni tra bosco e piccolo centro, tra agricoltura sostenibile e comunità locale, sono il contesto di sperimentazione e applicazione di tecniche all’avanguardia di monitoraggio, sviluppo, produzione, qualità, controllo, sicurezza e valutazione.

Pensato su scala regionale, il progetto avrà come primo campo di sperimentazione il Comune di Castrolibero (CS) e come sede per la scuola e i laboratori La Scuola di Alta formazione Camigliati.

La Scuola di Alta formazione Camigliati, situata a 30 Km da Cosenza, a Camigliatello Silano, si articola come un unico grande campus ospitato tra edifici storici di alto pregio, boschi vincolati e un ampio museo. Aule attrezzate per la didattica, per le conferenze e per proiezioni, spazi per l’ospitalità e per la sperimentazione, sono il luogo ideale per far convivere docenti e studenti.

La presenza nel partenariato del Parco Nazionale della Sila, dell’UNCEM, dell’ANCI, della Fondazione Napoli Novantanove,   I borghi più belli d’Italia, Federlegno, è volta ad integrare nel processo di sviluppo individuato la promozione e la valorizzazione dei differenti quadri identitari.

Partner promotori dell’iniziativa

 

 

 

 

 

 

 


CREDITI DI CARBONIO GENERATI DA PROGETTI FORESTALI ED AGRICOLI

I crediti di carbonio, ossia le tonnellate di CO2 equivalente immagazzinata nella biomassa vegetale o nel suolo da attività di gestione, imboschimento o rimboschimento vengono utilizzate nella contabilizzazione degli impegni internazionali sottoscritti dal Governo italiano nell’ambito del Protocollo di Kyoto per compensare le emissioni generate dai diversi settori produttivi. A sua volta possono anche essere quantificati e commercializzati in un mercato volontario locale dal fornitore (titolare della gestione) che genera il credito ad un beneficiario acquirente che può compensare le proprie emissioni o la propria impronta carbonica residua dopo aver realizzato un progetto di riduzione.
L’obiettivo è quello di stimolare un’economia circolare, in accordo con il Green Deal, facilitando investimenti privati e pubblici nella gestione sostenibile delle foreste e dei terreni agricoli, nella creazione di nuove foreste e nel miglioramento dei sistemi verdi in ambienti agrario ed urbano in Italia. (fonte: www.crea.gov.it)

I crediti di carbonio in ambito forestale possono essere maturati e rivenduti sul mercato nazionale mediante l’implementazione di progetti strategici basati che seguano i seguenti passi:

  • implementazione di un piano di gestione forestale sostenibile secondo gli standard di certificazione internazionale;
  • calcolo della Carbon footprint;
  • attuazione di misure per evitare le emissioni di gas serra e riduzione delle emissioni residue potenziali;
  • compensazione delle emissioni residue, come momento finale di un impegno di tutela della stabilità del clima.

In tale ottica, Green Home  offre supporto ad enti, aziende e proprietari forestali per:

  1. la creazione di partenariati e reti di collaborazione con stakeholder nazionali/internazionali;
  2. redazione di piani di gestione sostenibile delle foreste;
  3. implementazione di percorsi di certificazione forestale per un uso e una gestione sostenibile della risorsa foresta;
  4. calcolo della Carbon Footprint di prodotto e/o organizzazione secondo ISO 14067 e ISO14064.

 

X